Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Marsala 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Marsala al 1° gennaio 2011. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Marsala (TP)

Gli stranieri residenti a Marsala al 1° gennaio 2011 sono 1.987 e rappresentano il 2,4% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Marsala (TP)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Marsala (TP)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 35,5% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Tunisia (30,6%) e dalla Repubblica Popolare Cinese (10,7%).

Grafico cittadinanza stranieri - Marsala 2011

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea30839770535,48%
PoloniaUnione Europea724311,56%
FranciaUnione Europea912211,06%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale98170,86%
UcrainaEuropa centro orientale213150,75%
GermaniaUnione Europea311140,70%
SpagnaUnione Europea65110,55%
Federazione RussaEuropa centro orientale38110,55%
SlovacchiaUnione Europea28100,50%
Regno UnitoUnione Europea3360,30%
BelgioUnione Europea2350,25%
CroaziaEuropa centro orientale1340,20%
UngheriaUnione Europea0330,15%
AlbaniaEuropa centro orientale0330,15%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale2130,15%
Paesi BassiUnione Europea0330,15%
PortogalloUnione Europea2020,10%
LettoniaUnione Europea1120,10%
LituaniaUnione Europea0220,10%
MoldovaEuropa centro orientale0220,10%
GreciaUnione Europea1120,10%
IrlandaUnione Europea1010,05%
AustriaUnione Europea0110,05%
SveziaUnione Europea0110,05%
SvizzeraAltri paesi europei0110,05%
Totale Europa36251487644,09%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
TunisiaAfrica settentrionale42818160930,65%
MaroccoAfrica settentrionale71451165,84%
EgittoAfrica settentrionale152170,86%
AlgeriaAfrica settentrionale710170,86%
NigeriaAfrica occidentale105150,75%
EritreaAfrica orientale93120,60%
EtiopiaAfrica orientale3690,45%
MadagascarAfrica orientale9090,45%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale8080,40%
TogoAfrica occidentale2020,10%
SudanAfrica settentrionale2020,10%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1120,10%
SomaliaAfrica orientale1010,05%
Guinea BissauAfrica occidentale1010,05%
GhanaAfrica occidentale1010,05%
GabonAfrica centro meridionale0110,05%
Totale Africa56825482241,37%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale10111121210,67%
BangladeshAsia centro meridionale103130,65%
IndiaAsia centro meridionale4150,25%
ThailandiaAsia orientale1340,20%
GiapponeAsia orientale0330,15%
FilippineAsia orientale1230,15%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1120,10%
PakistanAsia centro meridionale1010,05%
Repubblica di Corea (Corea del Sud)Asia orientale0110,05%
IraqAsia occidentale1010,05%
Totale Asia12012524512,33%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale105150,75%
BrasileAmerica centro meridionale2460,30%
VenezuelaAmerica centro meridionale0550,25%
ColombiaAmerica centro meridionale0550,25%
CubaAmerica centro meridionale0440,20%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0330,15%
El SalvadorAmerica centro meridionale0330,15%
EcuadorAmerica centro meridionale1120,10%
GuatemalaAmerica centro meridionale0110,05%
Totale America1331442,21%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.0639241.987100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Marsala per età e sesso al 1° gennaio 2011 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Marsala 2011
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-460761366,8%
5-967611286,4%
10-145543984,9%
15-1959431025,1%
20-241179521210,7%
25-2912610523111,6%
30-3413511725212,7%
35-398911520410,3%
40-4412311623912,0%
45-4996661628,2%
50-5469501196,0%
55-593820582,9%
60-641611271,4%
65-695380,4%
70-744040,2%
75-792130,2%
80-842130,2%
85-890110,1%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale1.0639241.987100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa