Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Marsala 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Marsala al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Marsala (TP)

Gli stranieri residenti a Marsala al 1° gennaio 2022 sono 4.000 e rappresentano il 5,0% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Marsala (TP)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Marsala (TP)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Tunisia con il 30,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (25,6%) e dal Bangladesh (6,6%).

Grafico cittadinanza stranieri - Marsala 2022

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
TunisiaAfrica settentrionale8593431.20230,05%
GambiaAfrica occidentale19421964,90%
MaroccoAfrica settentrionale79611403,50%
SenegalAfrica occidentale12421263,15%
NigeriaAfrica occidentale100211213,03%
MaliAfrica occidentale990992,48%
EgittoAfrica settentrionale3524591,48%
GhanaAfrica occidentale470471,18%
GuineaAfrica occidentale380380,95%
Costa d'AvorioAfrica occidentale370370,93%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale152170,43%
Guinea BissauAfrica occidentale110110,28%
AlgeriaAfrica settentrionale65110,28%
EtiopiaAfrica orientale3580,20%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale7070,18%
MadagascarAfrica orientale3360,15%
SomaliaAfrica orientale5050,13%
TogoAfrica occidentale5050,13%
CamerunAfrica centro meridionale5050,13%
EritreaAfrica orientale2130,08%
SudanAfrica settentrionale3030,08%
KenyaAfrica orientale0220,05%
Sierra LeoneAfrica occidentale2020,05%
BurundiAfrica orientale0110,03%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale1010,03%
GabonAfrica centro meridionale0110,03%
NigerAfrica occidentale1010,03%
MauritaniaAfrica occidentale1010,03%
Totale Africa1.6824732.15553,88%
EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea4405831.02325,58%
PoloniaUnione Europea924330,83%
FranciaUnione Europea1023330,83%
GermaniaUnione Europea1513280,70%
UcrainaEuropa centro orientale120210,53%
SpagnaUnione Europea513180,45%
Federazione RussaEuropa centro orientale212140,35%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale5490,23%
Regno UnitoUnione Europea5490,23%
UngheriaUnione Europea2570,18%
BelgioUnione Europea1670,18%
Repubblica CecaUnione Europea4260,15%
SlovacchiaUnione Europea0550,13%
KosovoEuropa centro orientale1450,13%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale2240,10%
BulgariaUnione Europea1230,08%
AustriaUnione Europea1230,08%
AlbaniaEuropa centro orientale0330,08%
LettoniaUnione Europea1230,08%
PortogalloUnione Europea2130,08%
MoldovaEuropa centro orientale0330,08%
CroaziaUnione Europea0220,05%
LituaniaUnione Europea1120,05%
GreciaUnione Europea1120,05%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,03%
MontenegroEuropa centro orientale1010,03%
SvizzeraAltri paesi europei1010,03%
Paesi BassiUnione Europea1010,03%
IrlandaUnione Europea1010,03%
IslandaAltri paesi europei0110,03%
LussemburgoUnione Europea1010,03%
MaltaUnione Europea1010,03%
Totale Europa5157391.25431,35%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
BangladeshAsia centro meridionale214492636,58%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1101052155,38%
PakistanAsia centro meridionale288360,90%
IndiaAsia centro meridionale4150,13%
AfghanistanAsia centro meridionale4040,10%
FilippineAsia orientale0440,10%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale1120,05%
GeorgiaAsia occidentale0220,05%
GiapponeAsia orientale0110,03%
Totale Asia36117153213,30%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
CubaAmerica centro meridionale1890,23%
BrasileAmerica centro meridionale2790,23%
VenezuelaAmerica centro meridionale2680,20%
ColombiaAmerica centro meridionale2460,15%
ArgentinaAmerica centro meridionale1450,13%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale3250,13%
PerùAmerica centro meridionale0440,10%
CanadaAmerica settentrionale1230,08%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale1230,08%
El SalvadorAmerica centro meridionale0220,05%
PanamaAmerica centro meridionale0110,03%
EcuadorAmerica centro meridionale1010,03%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,03%
UruguayAmerica centro meridionale0110,03%
GuatemalaAmerica centro meridionale0110,03%
Totale America1445591,48%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI2.5721.4284.000100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Marsala per età e sesso al 1° gennaio 2022 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Marsala 2022
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-41291152446,1%
5-91141092235,6%
10-14901071974,9%
15-19135692045,1%
20-243996045911,5%
25-2933713647311,8%
30-3433215348512,1%
35-3930814845611,4%
40-442041233278,2%
45-491531292827,1%
50-541241142386,0%
55-59112801924,8%
60-6461481092,7%
65-694622681,7%
70-741711280,7%
75-796390,2%
80-845050,1%
85-890110,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale2.5721.4284.000100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa