Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ragusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ragusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - Ragusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.532
50,2%
1.522
49,8%
3.0540003.054
4,4%
5-91.823
52,7%
1.636
47,3%
3.4590003.459
5,0%
10-141.931
51,3%
1.832
48,7%
3.7630003.763
5,4%
15-191.979
50,7%
1.921
49,3%
3.88713003.900
5,6%
20-242.214
50,6%
2.162
49,4%
4.102274004.376
6,3%
25-292.515
50,7%
2.447
49,3%
3.4231.532254.962
7,1%
30-342.605
50,3%
2.571
49,7%
1.8423.29111325.176
7,4%
35-392.581
49,3%
2.653
50,7%
9114.23318725.234
7,5%
40-442.497
48,5%
2.651
51,5%
5444.45948975.148
7,4%
45-492.240
47,9%
2.434
52,1%
3194.18283904.674
6,7%
50-542.144
47,6%
2.360
52,4%
3363.9141531014.504
6,5%
55-591.893
46,9%
2.147
53,1%
2743.466227734.040
5,8%
60-641.771
44,9%
2.174
55,1%
3263.164385703.945
5,7%
65-691.729
45,8%
2.044
54,2%
3162.855557453.773
5,4%
70-741.571
44,2%
1.987
55,8%
3382.333849383.558
5,1%
75-791.223
41,8%
1.706
58,2%
2931.5661.049212.929
4,2%
80-84682
38,7%
1.082
61,3%
180739829161.764
2,5%
85-89348
37,8%
573
62,2%
1042615533921
1,3%
90-94148
33,7%
291
66,3%
41673256439
0,6%
95-9918
29,0%
44
71,0%
7451062
0,1%
100+0
0,0%
5
100,0%
00505
0,0%
Totale33.444
48,0%
36.242
52,0%
27.51936.3535.14566969.686
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa