Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ragusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ragusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Ragusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.633
52,1%
1.504
47,9%
3.1370003.137
4,5%
5-91.628
50,8%
1.576
49,2%
3.2040003.204
4,6%
10-141.641
51,8%
1.527
48,2%
3.1680003.168
4,5%
15-191.831
52,3%
1.670
47,7%
3.4983003.501
5,0%
20-242.012
52,5%
1.817
47,5%
3.679150003.829
5,5%
25-292.022
51,0%
1.944
49,0%
3.195765063.966
5,7%
30-342.183
49,7%
2.210
50,3%
2.3911.9692314.393
6,3%
35-392.581
49,4%
2.646
50,6%
1.6693.46615775.227
7,5%
40-442.516
48,9%
2.628
51,1%
1.0223.938281565.144
7,4%
45-492.565
48,4%
2.730
51,6%
6984.338611985.295
7,6%
50-542.431
47,6%
2.681
52,4%
5244.2621162105.112
7,3%
55-592.118
46,9%
2.396
53,1%
3333.8651751414.514
6,5%
60-641.984
46,8%
2.255
53,2%
3093.4653341314.239
6,1%
65-691.740
46,1%
2.038
53,9%
2393.001467713.778
5,4%
70-741.568
43,7%
2.018
56,3%
2922.494734663.586
5,1%
75-791.363
43,2%
1.789
56,8%
2711.863987313.152
4,5%
80-841.004
40,1%
1.498
59,9%
2351.1691.076222.502
3,6%
85-89517
35,6%
936
64,4%
16947080591.453
2,1%
90-94161
31,7%
347
68,3%
561043444508
0,7%
95-9921
21,0%
79
79,0%
128800100
0,1%
100+2
25,0%
6
75,0%
02608
0,0%
Totale33.521
48,0%
36.295
52,0%
28.10135.3325.2301.15369.816
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa