Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ragusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ragusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Ragusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.480
50,1%
1.474
49,9%
2.9540002.954
4,0%
5-91.720
50,6%
1.678
49,4%
3.3980003.398
4,6%
10-141.745
51,4%
1.650
48,6%
3.3950003.395
4,6%
15-191.843
52,7%
1.651
47,3%
3.4922003.494
4,8%
20-242.068
52,5%
1.870
47,5%
3.831107003.938
5,4%
25-292.212
52,3%
2.021
47,7%
3.552675154.233
5,8%
30-342.236
51,1%
2.143
48,9%
2.4581.8843344.379
6,0%
35-392.514
50,6%
2.458
49,4%
1.8203.05416824.972
6,8%
40-442.825
49,1%
2.926
50,9%
1.4304.139301525.751
7,8%
45-492.714
48,6%
2.867
51,4%
8634.423552405.581
7,6%
50-542.699
49,3%
2.780
50,7%
6444.4701102555.479
7,5%
55-592.447
47,2%
2.732
52,8%
4244.3231922405.179
7,0%
60-642.075
46,2%
2.421
53,8%
2993.7472761744.496
6,1%
65-692.083
46,5%
2.400
53,5%
3023.5205301314.483
6,1%
70-741.510
45,6%
1.800
54,4%
2102.425613623.310
4,5%
75-791.449
42,4%
1.968
57,6%
2802.097979613.417
4,6%
80-841.079
41,5%
1.521
58,5%
2201.2321.118302.600
3,5%
85-89590
36,5%
1.025
63,5%
147546911111.615
2,2%
90-94208
30,3%
479
69,7%
761294775687
0,9%
95-9934
27,4%
90
72,6%
11121010124
0,2%
100+3
20,0%
12
80,0%
3111015
0,0%
Totale35.534
48,3%
37.966
51,7%
29.80936.7865.4231.48273.500
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa