Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ragusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ragusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Ragusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.487
50,0%
1.486
50,0%
2.9730002.973
4,0%
5-91.677
50,8%
1.626
49,2%
3.3030003.303
4,5%
10-141.742
50,9%
1.683
49,1%
3.4250003.425
4,7%
15-191.854
52,6%
1.673
47,4%
3.5234003.527
4,8%
20-242.060
53,2%
1.815
46,8%
3.756118013.875
5,3%
25-292.171
51,9%
2.015
48,1%
3.565613174.186
5,7%
30-342.230
51,3%
2.119
48,7%
2.5121.8052304.349
5,9%
35-392.460
50,3%
2.429
49,7%
1.8392.96711724.889
6,6%
40-442.820
49,5%
2.880
50,5%
1.4494.059261665.700
7,7%
45-492.735
49,1%
2.835
50,9%
9494.342492305.570
7,6%
50-542.693
48,5%
2.859
51,5%
6554.5191112675.552
7,5%
55-592.526
47,7%
2.767
52,3%
4844.3561902635.293
7,2%
60-642.160
46,6%
2.472
53,4%
3003.8802821704.632
6,3%
65-691.992
46,8%
2.261
53,2%
2933.3484661464.253
5,8%
70-741.686
45,7%
2.000
54,3%
2372.698671803.686
5,0%
75-791.404
42,8%
1.873
57,2%
2472.038926663.277
4,5%
80-841.099
41,6%
1.544
58,4%
2331.2651.119262.643
3,6%
85-89603
36,2%
1.062
63,8%
146565944101.665
2,3%
90-94216
31,4%
471
68,6%
731464626687
0,9%
95-9932
22,5%
110
77,5%
9131200142
0,2%
100+3
27,3%
8
72,7%
317011
0,0%
Totale35.650
48,4%
37.988
51,6%
29.97436.7375.3871.54073.638
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa