Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2020

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Riposto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2020. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Riposto (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2020 - Riposto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4289
52,5%
261
47,5%
550000550
3,9%
5-9297
50,3%
294
49,7%
591000591
4,2%
10-14339
52,6%
306
47,4%
645000645
4,6%
15-19371
53,1%
328
46,9%
699000699
4,9%
20-24377
53,9%
323
46,1%
6742600700
5,0%
25-29414
51,4%
391
48,6%
68511901805
5,7%
30-34387
47,2%
433
52,8%
51829309820
5,8%
35-39446
50,2%
443
49,8%
368503117889
6,3%
40-44447
47,3%
498
52,7%
272631537945
6,7%
45-49558
49,7%
565
50,3%
2378397401.123
7,9%
50-54558
48,4%
594
51,6%
20386321651.152
8,1%
55-59522
48,2%
560
51,8%
11387244531.082
7,7%
60-64471
47,2%
527
52,8%
778117139998
7,1%
65-69439
48,2%
471
51,8%
6669710344910
6,4%
70-74415
49,9%
416
50,1%
5659513842831
5,9%
75-79251
45,7%
298
54,3%
4032516717549
3,9%
80-84193
42,0%
266
58,0%
262062225459
3,2%
85-89100
36,9%
171
63,1%
19871614271
1,9%
90-9429
31,9%
62
68,1%
62458391
0,6%
95-995
21,7%
18
78,3%
0122023
0,2%
100+0
0,0%
4
100,0%
01304
0,0%
Totale6.908
48,9%
7.229
51,1%
5.8456.8931.02337614.137
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa