Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2023

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Riposto per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2023. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Riposto (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2023 - Riposto

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4280
51,2%
267
48,8%
547000547
3,9%
5-9304
51,1%
291
48,9%
595000595
4,2%
10-14340
53,0%
302
47,0%
642000642
4,6%
15-19334
52,3%
305
47,7%
638100639
4,6%
20-24350
53,0%
310
47,0%
654600660
4,7%
25-29370
52,6%
334
47,4%
6307103704
5,0%
30-34406
49,9%
407
50,1%
52628124813
5,8%
35-39396
48,5%
421
51,5%
407392513817
5,8%
40-44446
49,7%
452
50,3%
301560334898
6,4%
45-49516
49,3%
531
50,7%
26571212581.047
7,5%
50-54560
49,7%
566
50,3%
20884714571.126
8,0%
55-59549
48,9%
574
51,1%
16385539661.123
8,0%
60-64512
49,2%
529
50,8%
10780967581.041
7,4%
65-69454
46,3%
527
53,7%
6874311159981
7,0%
70-74411
48,5%
437
51,5%
5961213146848
6,0%
75-79299
45,2%
363
54,8%
4340918228662
4,7%
80-84205
43,3%
268
56,7%
2422521311473
3,4%
85-89107
38,8%
169
61,2%
17951586276
2,0%
90-9435
28,9%
86
71,1%
724891121
0,9%
95-996
25,0%
18
75,0%
2220024
0,2%
100+1
25,0%
3
75,0%
01304
0,0%
Totale6.881
49,0%
7.160
51,0%
5.9036.6451.04944414.041
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa