Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Termini Imerese per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Termini Imerese (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Termini Imerese

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4640
50,9%
618
49,1%
1.2580001.258
4,8%
5-9628
49,6%
639
50,4%
1.2670001.267
4,8%
10-14648
49,3%
666
50,7%
1.3140001.314
5,0%
15-19760
51,8%
706
48,2%
1.4633001.466
5,6%
20-24829
51,2%
790
48,8%
1.52495001.619
6,2%
25-29810
50,5%
794
49,5%
1.188413121.604
6,1%
30-34826
49,7%
837
50,3%
748908161.663
6,4%
35-39927
49,0%
963
51,0%
4911.3657271.890
7,2%
40-44907
48,9%
949
51,1%
3301.46715441.856
7,1%
45-49919
47,5%
1.015
52,5%
2411.59944501.934
7,4%
50-54881
47,0%
993
53,0%
1741.61048421.874
7,2%
55-59867
51,3%
824
48,7%
1431.44166411.691
6,5%
60-64775
46,7%
884
53,3%
1201.392116311.659
6,3%
65-69664
48,2%
715
51,8%
831.080195211.379
5,3%
70-74598
47,1%
672
52,9%
102865284191.270
4,9%
75-79472
46,9%
534
53,1%
7260532091.006
3,8%
80-84324
41,0%
467
59,0%
723533597791
3,0%
85-89158
37,4%
265
62,6%
411332472423
1,6%
90-9448
31,2%
106
68,8%
15281092154
0,6%
95-997
20,6%
27
79,4%
3328034
0,1%
100+2
40,0%
3
60,0%
21205
0,0%
Totale12.690
48,5%
13.467
51,5%
10.65113.3611.84230326.157
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa