Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Piazza Armerina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Piazza Armerina (EN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Piazza Armerina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4558
51,6%
523
48,4%
1.0810001.081
5,2%
5-9548
48,5%
583
51,5%
1.1310001.131
5,4%
10-14661
52,4%
601
47,6%
1.2620001.262
6,1%
15-19703
50,9%
678
49,1%
1.3738001.381
6,6%
20-24648
50,1%
646
49,9%
1.168126001.294
6,2%
25-29634
50,7%
616
49,3%
850400001.250
6,0%
30-34643
48,5%
683
51,5%
5197933111.326
6,4%
35-39671
48,4%
714
51,6%
2961.05911191.385
6,7%
40-44712
49,7%
720
50,3%
1951.19511311.432
6,9%
45-49644
47,3%
717
52,7%
1661.13432291.361
6,5%
50-54693
48,0%
751
52,0%
1491.20362301.444
6,9%
55-59640
47,3%
712
52,7%
1171.14462291.352
6,5%
60-64486
45,1%
591
54,9%
99864102121.077
5,2%
65-69496
44,0%
632
56,0%
9882519781.128
5,4%
70-74450
43,9%
574
56,1%
8168724881.024
4,9%
75-79360
41,7%
504
58,3%
6847930611864
4,2%
80-84240
38,8%
379
61,2%
502782883619
3,0%
85-89106
35,3%
194
64,7%
25891842300
1,4%
90-9428
40,0%
42
60,0%
101050070
0,3%
95-9913
48,1%
14
51,9%
4518027
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale9.934
47,7%
10.874
52,3%
8.74210.2991.57419320.808
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa