Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Piazza Armerina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Piazza Armerina (EN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Piazza Armerina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4440
52,1%
405
47,9%
845000845
3,8%
5-9556
52,1%
512
47,9%
1.0680001.068
4,9%
10-14554
49,5%
566
50,5%
1.1200001.120
5,1%
15-19632
51,7%
590
48,3%
1.2192011.222
5,6%
20-24730
51,4%
689
48,6%
1.35167101.419
6,4%
25-29752
51,2%
717
48,8%
1.131335031.469
6,7%
30-34713
50,5%
700
49,5%
747657181.413
6,4%
35-39676
48,7%
711
51,3%
4099435301.387
6,3%
40-44745
48,3%
797
51,7%
3161.16315481.542
7,0%
45-49819
49,6%
831
50,4%
2571.31617601.650
7,5%
50-54778
48,5%
825
51,5%
1631.34049511.603
7,3%
55-59695
47,3%
773
52,7%
1481.20376411.468
6,7%
60-64640
46,6%
732
53,4%
1121.099109521.372
6,2%
65-69623
47,8%
680
52,2%
851.014175291.303
5,9%
70-74403
43,5%
523
56,5%
6562522016926
4,2%
75-79424
46,3%
491
53,7%
5755629012915
4,2%
80-84264
38,0%
431
62,0%
513123257695
3,2%
85-89142
34,5%
270
65,5%
261312505412
1,9%
90-9449
30,6%
111
69,4%
16271161160
0,7%
95-996
37,5%
10
62,5%
2410016
0,1%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale10.641
48,4%
11.365
51,6%
9.18810.7941.66036422.006
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa