Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2021

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Ficarazzi per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Ficarazzi (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2021 - Ficarazzi

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4401
52,6%
362
47,4%
763000763
6,0%
5-9370
47,6%
407
52,4%
777000777
6,1%
10-14406
50,4%
399
49,6%
805000805
6,3%
15-19415
52,4%
377
47,6%
791100792
6,2%
20-24370
51,7%
346
48,3%
6942101716
5,6%
25-29380
47,9%
414
52,1%
57621800794
6,2%
30-34427
50,8%
413
49,2%
38944902840
6,6%
35-39443
47,7%
486
52,3%
247671011929
7,3%
40-44443
46,9%
501
53,1%
136786319944
7,4%
45-49513
50,7%
498
49,3%
1318545211.011
7,9%
50-54467
47,8%
509
52,2%
1018221538976
7,6%
55-59417
49,2%
431
50,8%
627442715848
6,6%
60-64330
51,2%
314
48,8%
615105716644
5,0%
65-69278
47,8%
303
52,2%
354508313581
4,6%
70-74241
46,3%
280
53,7%
303889211521
4,1%
75-79166
48,1%
179
51,9%
14230965345
2,7%
80-84110
38,7%
174
61,3%
171261383284
2,2%
85-8955
43,7%
71
56,3%
845730126
1,0%
90-9414
23,0%
47
77,0%
41047061
0,5%
95-993
33,3%
6
66,7%
00909
0,1%
100+1
50,0%
1
50,0%
00202
0,0%
Totale6.250
49,0%
6.518
51,0%
5.6416.32564715512.768
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa