Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Messina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Messina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Messina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-45.611
50,9%
5.413
49,1%
11.02400011.024
4,4%
5-96.196
52,5%
5.613
47,5%
11.80900011.809
4,7%
10-147.257
50,6%
7.090
49,4%
14.34700014.347
5,8%
15-197.762
51,7%
7.263
48,3%
14.949760015.025
6,0%
20-248.098
51,3%
7.687
48,7%
14.5901.1932015.785
6,3%
25-298.748
50,2%
8.689
49,8%
12.3985.008112017.437
7,0%
30-349.153
49,2%
9.448
50,8%
7.72410.7304410318.601
7,5%
35-399.278
49,1%
9.601
50,9%
4.51214.0318724918.879
7,6%
40-448.778
48,2%
9.416
51,8%
3.10214.51320137818.194
7,3%
45-498.066
47,8%
8.814
52,2%
2.41113.75031840116.880
6,8%
50-547.881
49,2%
8.126
50,8%
1.84913.29448837616.007
6,4%
55-597.407
47,6%
8.166
52,4%
1.48712.82788937015.573
6,3%
60-646.228
47,0%
7.019
53,0%
1.17310.4141.36529513.247
5,3%
65-695.317
44,7%
6.580
55,3%
1.0948.6671.93020611.897
4,8%
70-745.145
43,0%
6.812
57,0%
1.1467.6343.03114611.957
4,8%
75-793.807
38,4%
6.102
61,6%
1.0425.0623.6901159.909
4,0%
80-842.473
35,8%
4.426
64,2%
8032.6393.387706.899
2,8%
85-891.038
32,7%
2.138
67,3%
3728411.938253.176
1,3%
90-94438
27,2%
1.170
72,8%
2143111.073101.608
0,6%
95-9978
26,0%
222
74,0%
50521935300
0,1%
100+13
21,0%
49
79,0%
91340062
0,0%
Totale118.772
47,8%
129.844
52,2%
106.105121.05518.6872.769248.616
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa