Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Messina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Messina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Messina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-45.521
51,4%
5.221
48,6%
10.74200010.742
4,3%
5-96.001
51,8%
5.582
48,2%
11.58300011.583
4,7%
10-147.041
50,9%
6.790
49,1%
13.83100013.831
5,6%
15-197.648
51,4%
7.228
48,6%
14.811650014.876
6,0%
20-247.969
51,2%
7.606
48,8%
14.5191.0523115.575
6,3%
25-298.481
50,3%
8.372
49,7%
12.2574.57181716.853
6,8%
30-348.997
49,1%
9.316
50,9%
7.91710.2414710818.313
7,4%
35-399.167
49,2%
9.458
50,8%
4.67013.6347924218.625
7,5%
40-448.995
48,2%
9.683
51,8%
3.28314.81718439418.678
7,5%
45-498.174
48,2%
8.777
51,8%
2.50213.72930541516.951
6,8%
50-547.852
48,8%
8.252
51,2%
1.90713.30949239616.104
6,5%
55-597.650
47,7%
8.387
52,3%
1.61713.18185438516.037
6,5%
60-646.179
46,6%
7.073
53,4%
1.16010.4511.33530613.252
5,4%
65-695.397
45,5%
6.472
54,5%
1.0718.6791.88723211.869
4,8%
70-745.118
43,2%
6.742
56,8%
1.0787.6522.98114911.860
4,8%
75-793.808
38,9%
5.979
61,1%
1.0395.0703.5661129.787
4,0%
80-842.598
34,9%
4.838
65,1%
8432.8143.701787.436
3,0%
85-891.000
32,1%
2.119
67,9%
3808531.855313.119
1,3%
90-94477
28,2%
1.212
71,8%
1993331.14891.689
0,7%
95-9996
26,9%
261
73,1%
61622304357
0,1%
100+5
9,1%
50
90,9%
12438155
0,0%
Totale118.174
47,7%
129.418
52,3%
105.482120.51718.7132.880247.592
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa