Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Messina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Messina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Messina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-45.390
50,7%
5.240
49,3%
10.63000010.630
4,4%
5-95.471
52,8%
4.889
47,2%
10.36000010.360
4,3%
10-146.008
51,8%
5.592
48,2%
11.60000011.600
4,8%
15-196.982
51,5%
6.576
48,5%
13.524340013.558
5,6%
20-247.558
50,6%
7.369
49,4%
14.2526740114.927
6,2%
25-297.533
50,9%
7.258
49,1%
11.6823.09521214.791
6,1%
30-347.800
49,4%
7.995
50,6%
8.0807.611248015.795
6,5%
35-398.734
48,8%
9.165
51,2%
5.64411.9077127717.899
7,4%
40-448.873
48,7%
9.339
51,3%
3.97413.61313149418.212
7,5%
45-498.881
47,6%
9.768
52,4%
3.21614.57526459418.649
7,7%
50-547.965
47,7%
8.745
52,3%
2.43513.24547255816.710
6,9%
55-597.593
47,9%
8.270
52,1%
1.92612.62773757315.863
6,5%
60-647.265
46,7%
8.283
53,3%
1.59112.2571.24145915.548
6,4%
65-695.498
45,4%
6.609
54,6%
1.0769.0041.72730012.107
5,0%
70-744.861
44,0%
6.189
56,0%
9737.3952.43025211.050
4,6%
75-794.177
41,6%
5.854
58,4%
9295.6083.34814610.031
4,1%
80-842.815
36,6%
4.883
63,4%
7443.3233.539927.698
3,2%
85-891.471
30,6%
3.335
69,4%
5501.4312.787384.806
2,0%
90-94461
28,5%
1.159
71,5%
2053221.074191.620
0,7%
95-99136
25,8%
391
74,2%
591103517527
0,2%
100+36
29,5%
86
70,5%
2242571122
0,1%
Totale115.508
47,6%
126.995
52,4%
103.472116.87318.2553.903242.503
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa