Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Messina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Messina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Messina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-45.304
50,8%
5.140
49,2%
10.44400010.444
4,3%
5-95.546
51,2%
5.277
48,8%
10.82300010.823
4,5%
10-145.856
51,4%
5.547
48,6%
11.40300011.403
4,7%
15-196.785
51,8%
6.312
48,2%
13.075220013.097
5,4%
20-247.485
50,6%
7.311
49,4%
14.1406550114.796
6,1%
25-297.323
50,6%
7.147
49,4%
11.5472.90621514.470
6,0%
30-347.640
49,9%
7.679
50,1%
7.9687.261207015.319
6,3%
35-398.475
48,5%
8.997
51,5%
5.72711.4136526717.472
7,2%
40-448.602
48,5%
9.148
51,5%
4.01613.14312446717.750
7,3%
45-499.079
48,1%
9.790
51,9%
3.27114.69726164018.869
7,8%
50-548.305
47,8%
9.053
52,2%
2.57513.69847960617.358
7,1%
55-597.797
48,3%
8.350
51,7%
2.02412.80572958916.147
6,6%
60-647.716
48,6%
8.172
51,4%
1.66612.5101.20650615.888
6,5%
65-695.998
46,7%
6.847
53,3%
1.1229.6721.71433712.845
5,3%
70-745.087
44,9%
6.247
55,1%
9687.6222.46527911.334
4,7%
75-794.092
41,2%
5.847
58,8%
9085.5603.3131589.939
4,1%
80-842.914
37,4%
4.878
62,6%
7493.4263.528897.792
3,2%
85-891.494
31,1%
3.305
68,9%
5181.4392.796464.799
2,0%
90-94507
28,7%
1.259
71,3%
2273651.159151.766
0,7%
95-99136
26,3%
381
73,7%
641113357517
0,2%
100+20
23,3%
66
76,7%
122944186
0,0%
Totale116.161
47,8%
126.753
52,2%
103.247117.33418.2404.093242.914
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa