Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Messina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Messina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Messina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-45.120
51,1%
4.909
48,9%
10.02900010.029
4,2%
5-95.477
51,1%
5.239
48,9%
10.71600010.716
4,5%
10-145.809
51,2%
5.537
48,8%
11.34600011.346
4,7%
15-196.162
52,1%
5.672
47,9%
11.813190211.834
4,9%
20-247.141
51,1%
6.828
48,9%
13.49545551413.969
5,8%
25-297.264
50,4%
7.144
49,6%
11.9582.362187014.408
6,0%
30-347.185
50,1%
7.158
49,9%
8.0606.1083414114.343
6,0%
35-397.895
49,2%
8.155
50,8%
5.7659.8799031616.050
6,7%
40-448.543
48,2%
9.194
51,8%
4.36312.64416556517.737
7,4%
45-498.775
48,1%
9.451
51,9%
3.38013.76431376918.226
7,6%
50-548.790
47,8%
9.591
52,2%
2.72614.31252382018.381
7,6%
55-597.784
47,2%
8.712
52,8%
2.13812.84877273816.496
6,9%
60-647.376
48,2%
7.929
51,8%
1.66411.9021.12761215.305
6,4%
65-697.060
47,5%
7.801
52,5%
1.36311.2331.77648914.861
6,2%
70-745.173
45,2%
6.269
54,8%
8927.8982.35329911.442
4,8%
75-794.088
42,3%
5.579
57,7%
8395.5613.0522159.667
4,0%
80-843.089
38,4%
4.965
61,6%
6503.6573.6401078.054
3,4%
85-891.603
32,9%
3.268
67,1%
5021.5542.758574.871
2,0%
90-94603
27,6%
1.582
72,4%
2304511.486182.185
0,9%
95-9994
24,0%
297
76,0%
46652737391
0,2%
100+21
20,4%
82
79,6%
1229620103
0,0%
Totale115.052
47,9%
125.362
52,1%
101.987114.74118.4475.239240.414
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa