Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Messina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Messina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Messina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.817
51,3%
4.575
48,7%
9.3920009.392
4,0%
5-95.367
51,2%
5.111
48,8%
10.47800010.478
4,4%
10-145.613
51,4%
5.303
48,6%
10.91600010.916
4,6%
15-195.948
51,7%
5.558
48,3%
11.493120111.506
4,9%
20-246.790
51,9%
6.304
48,1%
12.7463480013.094
5,5%
25-297.117
50,1%
7.077
49,9%
12.0802.09611714.194
6,0%
30-346.880
50,3%
6.808
49,7%
8.2215.374118213.688
5,8%
35-397.403
49,6%
7.513
50,4%
5.7278.9273522714.916
6,3%
40-448.304
48,2%
8.908
51,8%
4.69511.87910653217.212
7,3%
45-498.550
48,3%
9.153
51,7%
3.53513.16019681217.703
7,5%
50-548.875
47,6%
9.776
52,4%
2.97014.37139991118.651
7,9%
55-598.058
47,4%
8.956
52,6%
2.31113.16272881317.014
7,2%
60-647.444
47,7%
8.160
52,3%
1.80712.0371.08567515.604
6,6%
65-697.182
47,9%
7.812
52,1%
1.47011.2911.71851514.994
6,3%
70-745.422
45,7%
6.434
54,3%
9878.2902.25532411.856
5,0%
75-794.249
42,9%
5.653
57,1%
7865.8633.0022519.902
4,2%
80-843.024
38,5%
4.831
61,5%
6873.5373.5011307.855
3,3%
85-891.722
33,7%
3.382
66,3%
4741.6912.884555.104
2,2%
90-94613
27,4%
1.628
72,6%
2254601.537192.241
0,9%
95-99136
25,5%
397
74,5%
69883706533
0,2%
100+28
25,7%
81
74,3%
1427644109
0,0%
Totale113.542
47,9%
123.420
52,1%
101.083112.61317.8925.374236.962
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa