Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Messina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Messina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Messina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.636
51,6%
4.353
48,4%
8.9890008.989
3,8%
5-95.303
50,9%
5.111
49,1%
10.41400010.414
4,4%
10-145.544
51,4%
5.243
48,6%
10.78700010.787
4,6%
15-195.857
51,5%
5.520
48,5%
11.37050211.377
4,9%
20-246.542
52,2%
5.988
47,8%
12.2312980112.530
5,3%
25-296.941
50,1%
6.927
49,9%
11.8971.94912113.868
5,9%
30-346.757
50,3%
6.686
49,7%
8.2675.07889013.443
5,7%
35-397.130
49,8%
7.187
50,2%
5.6768.3573325114.317
6,1%
40-448.037
48,6%
8.497
51,4%
4.74611.1288257816.534
7,1%
45-498.447
47,8%
9.221
52,2%
3.63212.95121986617.668
7,5%
50-548.808
48,0%
9.555
52,0%
3.05713.9223551.02918.363
7,8%
55-598.160
47,2%
9.125
52,8%
2.34913.37269786717.285
7,4%
60-647.525
47,2%
8.409
52,8%
1.85612.1971.10677515.934
6,8%
65-697.020
48,2%
7.558
51,8%
1.47610.9271.64852714.578
6,2%
70-745.711
45,9%
6.727
54,1%
1.0728.6552.32438712.438
5,3%
75-794.307
43,1%
5.675
56,9%
7506.0072.9592669.982
4,3%
80-842.966
38,2%
4.795
61,8%
6473.5643.4221287.761
3,3%
85-891.774
34,4%
3.389
65,6%
4621.6982.933705.163
2,2%
90-94611
28,0%
1.574
72,0%
2284501.486212.185
0,9%
95-99136
23,7%
439
76,3%
701004005575
0,2%
100+30
29,4%
72
70,6%
1228584102
0,0%
Totale112.242
47,9%
122.051
52,1%
99.988110.68617.7315.888234.293
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa