Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2023

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Messina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2023. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Messina

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2023 - Messina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-43.933
51,4%
3.713
48,6%
7.6460007.646
3,5%
5-94.602
51,5%
4.336
48,5%
8.9380008.938
4,1%
10-145.200
50,8%
5.045
49,2%
10.24500010.245
4,7%
15-195.607
51,9%
5.188
48,1%
10.79040110.795
4,9%
20-245.738
51,7%
5.364
48,3%
10.9971020311.102
5,1%
25-295.917
51,9%
5.473
48,1%
10.3471.03101211.390
5,2%
30-346.010
49,3%
6.179
50,7%
8.5353.55269612.189
5,6%
35-396.136
49,6%
6.236
50,4%
5.9826.0892927212.372
5,6%
40-446.770
49,5%
6.912
50,5%
4.6248.4606952913.682
6,2%
45-497.707
48,6%
8.161
51,4%
4.12310.68615890115.868
7,2%
50-548.185
47,8%
8.925
52,2%
3.26512.3113321.20217.110
7,8%
55-598.353
47,8%
9.136
52,2%
2.67712.9025901.32017.489
8,0%
60-647.581
46,7%
8.646
53,3%
1.92512.1791.0661.05716.227
7,4%
65-696.925
46,7%
7.900
53,3%
1.45610.9361.57585814.825
6,8%
70-746.148
46,8%
6.981
53,2%
1.1339.2322.22254213.129
6,0%
75-794.701
44,0%
5.986
56,0%
8086.6892.85133910.687
4,9%
80-843.209
41,0%
4.619
59,0%
5263.9433.1462137.828
3,6%
85-891.745
35,2%
3.211
64,8%
3731.7362.779684.956
2,3%
90-94650
28,7%
1.612
71,3%
2184551.556332.262
1,0%
95-99114
21,6%
414
78,4%
59713926528
0,2%
100+33
27,7%
86
72,3%
1934642119
0,1%
Totale105.264
48,0%
114.123
52,0%
94.686100.41216.8357.454219.387
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa