Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Modica 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Modica al 1° gennaio 2011. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Modica (RG)

Gli stranieri residenti a Modica al 1° gennaio 2011 sono 1.949 e rappresentano il 3,5% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Modica (RG)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Modica (RG)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco con il 25,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Romania (17,3%) e dall'Albania (12,1%).

Grafico cittadinanza stranieri - Modica 2011

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea13320533817,34%
AlbaniaEuropa centro orientale1419523612,11%
PoloniaUnione Europea21911125,75%
UcrainaEuropa centro orientale1581964,93%
GermaniaUnione Europea1122331,69%
BelgioUnione Europea83110,56%
FranciaUnione Europea5490,46%
Federazione RussaEuropa centro orientale1670,36%
Regno UnitoUnione Europea3470,36%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale5160,31%
MoldovaEuropa centro orientale2350,26%
BulgariaUnione Europea1450,26%
SpagnaUnione Europea1450,26%
Paesi BassiUnione Europea2240,21%
AustriaUnione Europea1120,10%
IrlandaUnione Europea0220,10%
BielorussiaEuropa centro orientale0220,10%
Repubblica CecaUnione Europea0110,05%
GreciaUnione Europea1010,05%
SvizzeraAltri paesi europei1010,05%
UngheriaUnione Europea1010,05%
CroaziaEuropa centro orientale1010,05%
SloveniaUnione Europea1010,05%
TurchiaEuropa centro orientale1010,05%
Totale Europa35653188745,51%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
MaroccoAfrica settentrionale31018549525,40%
TunisiaAfrica settentrionale1447121511,03%
SenegalAfrica occidentale310311,59%
EritreaAfrica orientale1010201,03%
SomaliaAfrica orientale1670,36%
AlgeriaAfrica settentrionale5270,36%
SudanAfrica settentrionale4260,31%
MadagascarAfrica orientale2460,31%
NigeriaAfrica occidentale2460,31%
MauritiusAfrica orientale0330,15%
TogoAfrica occidentale1120,10%
Repubblica del CongoAfrica centro meridionale1120,10%
EtiopiaAfrica orientale1120,10%
Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire)Africa centro meridionale1010,05%
TanzaniaAfrica orientale0110,05%
EgittoAfrica settentrionale1010,05%
Totale Africa51429180541,30%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale54491035,28%
BangladeshAsia centro meridionale202221,13%
IndiaAsia centro meridionale175221,13%
PakistanAsia centro meridionale6060,31%
IsraeleAsia occidentale4150,26%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale2240,21%
FilippineAsia orientale1230,15%
GiapponeAsia orientale2130,15%
IndonesiaAsia orientale1010,05%
SiriaAsia occidentale1010,05%
ThailandiaAsia orientale0110,05%
Totale Asia108631718,77%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
VenezuelaAmerica centro meridionale2021412,10%
ArgentinaAmerica centro meridionale108180,92%
BrasileAmerica centro meridionale1560,31%
PerùAmerica centro meridionale5160,31%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale1450,26%
ColombiaAmerica centro meridionale0330,15%
ParaguayAmerica centro meridionale2020,10%
CubaAmerica centro meridionale0220,10%
MessicoAmerica centro meridionale0220,10%
Totale America3946854,36%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania1010,05%
Totale Oceania1010,05%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.0189311.949100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Modica per età e sesso al 1° gennaio 2011 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Modica 2011
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-488701588,1%
5-949531025,2%
10-145148995,1%
15-1963411045,3%
20-2486691558,0%
25-291369322911,7%
30-3412811824612,6%
35-3911510922411,5%
40-44100911919,8%
45-4983781618,3%
50-5453541075,5%
55-592942713,6%
60-641933522,7%
65-69814221,1%
70-74210120,6%
75-794370,4%
80-842350,3%
85-891230,2%
90-940000,0%
95-991010,1%
100+0000,0%
Totale1.0189311.949100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa