Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Modica per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2005.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Modica (RG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2005 - Modica

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.451
50,9%
1.400
49,1%
2.8510002.851
5,3%
5-91.511
51,2%
1.442
48,8%
2.9530002.953
5,5%
10-141.636
51,4%
1.548
48,6%
3.1840003.184
6,0%
15-191.709
49,0%
1.777
51,0%
3.46917003.486
6,5%
20-241.838
51,6%
1.722
48,4%
3.190370003.560
6,7%
25-291.819
49,0%
1.893
51,0%
2.1451.558273.712
7,0%
30-342.019
50,9%
1.949
49,1%
1.2282.70710233.968
7,4%
35-391.899
48,3%
2.030
51,7%
6333.23121443.929
7,4%
40-441.879
48,6%
1.985
51,4%
3933.37929633.864
7,2%
45-491.688
49,8%
1.702
50,2%
2922.98260563.390
6,4%
50-541.501
47,4%
1.664
52,6%
2102.794104573.165
5,9%
55-591.470
47,8%
1.604
52,2%
2012.648186393.074
5,8%
60-641.223
47,6%
1.346
52,4%
1712.110260282.569
4,8%
65-691.154
45,7%
1.370
54,3%
1471.968379302.524
4,7%
70-741.035
45,2%
1.255
54,8%
1391.602524252.290
4,3%
75-79927
42,5%
1.256
57,5%
1441.256764192.183
4,1%
80-84641
38,5%
1.025
61,5%
10172083691.666
3,1%
85-89230
36,5%
400
63,5%
541933821630
1,2%
90-94118
36,3%
207
63,7%
32752171325
0,6%
95-9916
29,6%
38
70,4%
3447054
0,1%
100+1
33,3%
2
66,7%
01203
0,0%
Totale25.765
48,3%
27.615
51,7%
21.54027.6153.82340253.380
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa