Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Modica per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Modica (RG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Modica

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.437
51,9%
1.334
48,1%
2.7710002.771
5,1%
5-91.532
51,3%
1.455
48,7%
2.9870002.987
5,5%
10-141.565
50,7%
1.523
49,3%
3.0880003.088
5,7%
15-191.710
50,2%
1.697
49,8%
3.39611003.407
6,3%
20-241.771
50,7%
1.721
49,3%
3.185307003.492
6,5%
25-291.736
48,9%
1.817
51,1%
2.2591.2830113.553
6,6%
30-342.028
49,8%
2.041
50,2%
1.4112.6316214.069
7,6%
35-391.962
49,4%
2.012
50,6%
6923.21621453.974
7,4%
40-441.923
48,4%
2.051
51,6%
4613.42625623.974
7,4%
45-491.716
48,9%
1.792
51,1%
3203.06955643.508
6,5%
50-541.594
48,4%
1.698
51,6%
2262.91595563.292
6,1%
55-591.506
47,2%
1.687
52,8%
2022.776171443.193
5,9%
60-641.179
46,7%
1.344
53,3%
1722.106219262.523
4,7%
65-691.268
47,2%
1.417
52,8%
1542.113384342.685
5,0%
70-741.041
45,5%
1.247
54,5%
1311.639495232.288
4,2%
75-79935
43,3%
1.226
56,7%
1451.281715202.161
4,0%
80-84684
39,1%
1.067
60,9%
111809821101.751
3,3%
85-89281
37,4%
471
62,6%
512564423752
1,4%
90-94111
33,7%
218
66,3%
37682231329
0,6%
95-9921
33,9%
41
66,1%
4751062
0,1%
100+1
10,0%
9
90,0%
127010
0,0%
Totale26.001
48,3%
27.868
51,7%
21.80427.9153.73042053.869
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa