Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Modica per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Modica (RG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Modica

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.473
51,9%
1.364
48,1%
2.8370002.837
5,2%
5-91.527
51,3%
1.447
48,7%
2.9740002.974
5,5%
10-141.570
50,3%
1.549
49,7%
3.1190003.119
5,7%
15-191.706
50,8%
1.654
49,2%
3.34614003.360
6,2%
20-241.754
50,5%
1.721
49,5%
3.165310003.475
6,4%
25-291.757
49,1%
1.821
50,9%
2.3621.206283.578
6,6%
30-342.008
49,4%
2.054
50,6%
1.4462.5857244.062
7,5%
35-391.997
49,3%
2.052
50,7%
7473.21820644.049
7,5%
40-441.941
49,1%
2.011
50,9%
4793.38323673.952
7,3%
45-491.787
48,1%
1.925
51,9%
3653.20459843.712
6,8%
50-541.594
48,8%
1.671
51,2%
2252.89985563.265
6,0%
55-591.475
46,5%
1.694
53,5%
2082.740162593.169
5,8%
60-641.269
47,3%
1.416
52,7%
1782.258218312.685
4,9%
65-691.279
47,2%
1.430
52,8%
1522.140387302.709
5,0%
70-741.048
46,7%
1.195
53,3%
1271.627462272.243
4,1%
75-79916
42,3%
1.249
57,7%
1441.275725212.165
4,0%
80-84683
39,6%
1.041
60,4%
100795818111.724
3,2%
85-89324
36,8%
556
63,2%
632975173880
1,6%
90-94109
37,7%
180
62,3%
30701872289
0,5%
95-9920
27,0%
54
73,0%
8561074
0,1%
100+3
27,3%
8
72,7%
227011
0,0%
Totale26.240
48,3%
28.092
51,7%
22.07728.0283.74048754.332
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa