Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Modica per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Modica (RG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Modica

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.389
50,1%
1.382
49,9%
2.7710002.771
5,1%
5-91.430
50,9%
1.378
49,1%
2.8080002.808
5,2%
10-141.510
50,8%
1.463
49,2%
2.9730002.973
5,5%
15-191.571
50,8%
1.522
49,2%
3.0885003.093
5,7%
20-241.704
49,9%
1.711
50,1%
3.214201003.415
6,3%
25-291.797
51,2%
1.716
48,8%
2.5061.001243.513
6,5%
30-341.764
49,5%
1.801
50,5%
1.5262.0131253.565
6,6%
35-392.015
49,8%
2.034
50,2%
9892.9978554.049
7,5%
40-441.941
49,0%
2.021
51,0%
5813.25739853.962
7,3%
45-491.883
47,9%
2.047
52,1%
4323.37240863.930
7,3%
50-541.675
48,6%
1.769
51,4%
3022.946961003.444
6,4%
55-591.533
47,8%
1.675
52,2%
2172.785135713.208
5,9%
60-641.438
46,7%
1.644
53,3%
2002.581243583.082
5,7%
65-691.104
45,8%
1.306
54,2%
1611.895321332.410
4,5%
70-741.154
46,4%
1.334
53,6%
1311.789532362.488
4,6%
75-79887
44,5%
1.106
55,5%
1121.269592201.993
3,7%
80-84701
41,3%
996
58,7%
105824744241.697
3,1%
85-89393
35,2%
722
64,8%
69383653101.115
2,1%
90-94130
38,5%
208
61,5%
24822302338
0,6%
95-9927
31,0%
60
69,0%
13569087
0,2%
100+3
60,0%
2
40,0%
11305
0,0%
Totale26.049
48,3%
27.897
51,7%
22.22327.4063.70860953.946
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa