Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2021

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Modica per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Modica (RG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2021 - Modica

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.145
50,9%
1.103
49,1%
2.2480002.248
4,2%
5-91.221
49,8%
1.232
50,2%
2.4530002.453
4,6%
10-141.474
51,1%
1.413
48,9%
2.8870002.887
5,4%
15-191.445
50,3%
1.425
49,7%
2.8691002.870
5,4%
20-241.564
52,0%
1.443
48,0%
2.95255003.007
5,6%
25-291.507
50,4%
1.483
49,6%
2.567419132.990
5,6%
30-341.662
50,1%
1.653
49,9%
1.8671.4204243.315
6,2%
35-391.698
50,1%
1.689
49,9%
1.1502.1737573.387
6,3%
40-441.734
48,5%
1.840
51,5%
8222.616141223.574
6,7%
45-492.018
49,8%
2.031
50,2%
6733.204321404.049
7,6%
50-541.858
47,8%
2.030
52,2%
4433.167861923.888
7,3%
55-591.860
47,9%
2.021
52,1%
3423.2741141513.881
7,3%
60-641.648
48,6%
1.746
51,4%
2802.7542331273.394
6,4%
65-691.378
46,4%
1.595
53,6%
1552.401324932.973
5,6%
70-741.276
45,5%
1.528
54,5%
1772.053516582.804
5,3%
75-79901
44,7%
1.116
55,3%
1161.326541342.017
3,8%
80-84771
41,6%
1.082
58,4%
82955790261.853
3,5%
85-89438
39,3%
677
60,7%
49422630141.115
2,1%
90-94178
34,3%
341
65,7%
401273466519
1,0%
95-9936
26,9%
98
73,1%
11131100134
0,3%
100+4
33,3%
8
66,7%
0111012
0,0%
Totale25.816
48,4%
27.554
51,6%
22.18326.3813.7591.04753.370
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa