Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2022

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Modica per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2022. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Modica (RG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2022 - Modica

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.098
50,0%
1.098
50,0%
2.1960002.196
4,1%
5-91.232
50,6%
1.201
49,4%
2.4330002.433
4,5%
10-141.430
49,9%
1.433
50,1%
2.8630002.863
5,3%
15-191.456
50,9%
1.405
49,1%
2.8601002.861
5,3%
20-241.568
51,4%
1.484
48,6%
2.99555023.052
5,7%
25-291.471
49,7%
1.491
50,3%
2.562399102.962
5,5%
30-341.632
50,3%
1.614
49,7%
1.8721.3561173.246
6,1%
35-391.716
50,5%
1.684
49,5%
1.2322.1058553.400
6,3%
40-441.709
48,6%
1.804
51,4%
8392.547121153.513
6,6%
45-492.027
49,9%
2.037
50,1%
7113.175361424.064
7,6%
50-541.922
48,6%
2.032
51,4%
4823.195781993.954
7,4%
55-591.889
48,1%
2.040
51,9%
3853.2451191803.929
7,3%
60-641.650
48,3%
1.763
51,7%
2732.7782241383.413
6,4%
65-691.451
47,2%
1.624
52,8%
1832.4683241003.075
5,7%
70-741.313
45,7%
1.561
54,3%
1672.139507612.874
5,4%
75-79893
43,4%
1.166
56,6%
1261.330565382.059
3,8%
80-84803
42,7%
1.078
57,3%
88986782251.881
3,5%
85-89434
39,6%
661
60,4%
41424615151.095
2,0%
90-94175
32,9%
357
67,1%
411163696532
1,0%
95-9933
24,3%
103
75,7%
10191070136
0,3%
100+5
31,3%
11
68,8%
1114016
0,0%
Totale25.907
48,4%
27.647
51,6%
22.36026.3393.7621.09353.554
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa