Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Belpasso per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Belpasso (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - Belpasso

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4631
51,9%
585
48,1%
1.2160001.216
5,8%
5-9665
52,0%
614
48,0%
1.2790001.279
6,1%
10-14764
50,7%
742
49,3%
1.5060001.506
7,2%
15-19781
51,4%
738
48,6%
1.5109001.519
7,3%
20-24806
52,3%
735
47,7%
1.344197001.541
7,4%
25-29821
51,0%
788
49,0%
871735121.609
7,7%
30-34761
46,8%
866
53,2%
4361.183441.627
7,8%
35-39798
48,9%
835
51,1%
2341.37611121.633
7,8%
40-44752
48,8%
790
51,2%
1411.36818151.542
7,4%
45-49655
46,5%
755
53,5%
901.27134151.410
6,7%
50-54655
51,9%
608
48,1%
681.14241121.263
6,0%
55-59508
48,8%
533
51,2%
609076771.041
5,0%
60-64436
48,0%
472
52,0%
51765839908
4,3%
65-69430
48,4%
459
51,6%
506961376889
4,3%
70-74347
45,4%
417
54,6%
545081984764
3,7%
75-79266
45,5%
318
54,5%
433142243584
2,8%
80-84126
38,0%
206
62,0%
261371672332
1,6%
85-8969
44,5%
86
55,5%
1148960155
0,7%
90-9433
50,8%
32
49,2%
11450065
0,3%
95-993
30,0%
7
70,0%
0010010
0,0%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale10.307
49,3%
10.586
50,7%
8.99110.6701.1419120.893
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa