Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Belpasso per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Belpasso (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Belpasso

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4859
51,4%
813
48,6%
1.6720001.672
6,2%
5-9864
53,3%
757
46,7%
1.6210001.621
6,0%
10-14805
51,1%
771
48,9%
1.5760001.576
5,8%
15-19818
51,3%
776
48,7%
1.5886001.594
5,9%
20-24885
49,0%
921
51,0%
1.654152001.806
6,7%
25-29968
48,7%
1.021
51,3%
1.288697221.989
7,4%
30-341.077
49,5%
1.100
50,5%
7931.375542.177
8,0%
35-391.106
50,1%
1.101
49,9%
4781.6978242.207
8,2%
40-441.035
48,9%
1.082
51,1%
2901.75916522.117
7,8%
45-49976
49,7%
986
50,3%
1991.69222491.962
7,3%
50-54864
48,8%
907
51,2%
1331.54455391.771
6,5%
55-59749
48,1%
808
51,9%
941.34779371.557
5,8%
60-64695
51,7%
648
48,3%
701.16392181.343
5,0%
65-69523
47,5%
577
52,5%
62878143171.100
4,1%
70-74441
48,7%
465
51,3%
4566218712906
3,3%
75-79359
46,7%
409
53,3%
364842444768
2,8%
80-84219
41,4%
310
58,6%
362302612529
2,0%
85-8992
36,1%
163
63,9%
19761591255
0,9%
90-9423
25,3%
68
74,7%
11773091
0,3%
95-997
38,9%
11
61,1%
1512018
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale13.365
49,4%
13.694
50,6%
11.65613.7841.35826127.059
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa