Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Avola per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Avola (SR)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - Avola

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4796
51,4%
753
48,6%
1.5490001.549
4,9%
5-9928
53,2%
817
46,8%
1.7450001.745
5,5%
10-141.060
50,6%
1.036
49,4%
2.0960002.096
6,6%
15-191.045
50,5%
1.023
49,5%
2.05513002.068
6,5%
20-241.122
51,5%
1.058
48,5%
1.918262002.180
6,9%
25-291.193
50,7%
1.159
49,3%
1.388962202.352
7,4%
30-341.147
48,1%
1.238
51,9%
7051.65810122.385
7,6%
35-391.222
49,4%
1.254
50,6%
3512.09317152.476
7,8%
40-441.182
50,8%
1.145
49,2%
2462.03828152.327
7,4%
45-491.011
50,3%
998
49,7%
1731.78139162.009
6,4%
50-54950
48,3%
1.016
51,7%
1341.73870241.966
6,2%
55-59928
50,9%
896
49,1%
1111.585105231.824
5,8%
60-64803
47,7%
879
52,3%
1031.405161131.682
5,3%
65-69659
47,3%
734
52,7%
851.057240111.393
4,4%
70-74605
44,7%
748
55,3%
75901364131.353
4,3%
75-79472
43,2%
621
56,8%
61576444121.093
3,5%
80-84243
36,7%
419
63,3%
452503625662
2,1%
85-8999
35,4%
181
64,6%
31661812280
0,9%
90-9442
35,0%
78
65,0%
723900120
0,4%
95-994
23,5%
13
76,5%
1214017
0,1%
100+1
33,3%
2
66,7%
00303
0,0%
Totale15.512
49,1%
16.068
50,9%
12.87916.4102.13016131.580
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa