Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Avola per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Avola (SR)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Avola

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4753
52,3%
686
47,7%
1.4390001.439
4,5%
5-9803
51,1%
769
48,9%
1.5720001.572
4,9%
10-14860
52,2%
787
47,8%
1.6470001.647
5,2%
15-19998
51,6%
935
48,4%
1.92211001.933
6,1%
20-241.144
52,8%
1.021
47,2%
2.006158102.165
6,8%
25-29995
48,9%
1.039
51,1%
1.469564102.034
6,4%
30-341.024
48,8%
1.074
51,2%
8441.2335162.098
6,6%
35-391.163
50,5%
1.140
49,5%
5391.72215272.303
7,2%
40-441.116
46,0%
1.310
54,0%
3372.01617562.426
7,6%
45-491.264
50,2%
1.252
49,8%
2552.14670452.516
7,9%
50-541.096
50,3%
1.081
49,7%
1661.89174462.177
6,8%
55-59968
48,7%
1.020
51,3%
1521.702104301.988
6,2%
60-64982
49,7%
993
50,3%
1131.673156331.975
6,2%
65-69752
49,3%
773
50,7%
871.208206241.525
4,8%
70-74675
46,6%
774
53,4%
831.024329131.449
4,6%
75-79489
43,9%
626
56,1%
5865239691.115
3,5%
80-84349
40,8%
506
59,2%
453664368855
2,7%
85-89150
32,6%
310
67,4%
261292987460
1,4%
90-9429
25,4%
85
74,6%
817881114
0,4%
95-997
20,0%
28
80,0%
1331035
0,1%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale15.617
49,1%
16.210
50,9%
12.76916.5152.22831531.827
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa