Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Trapani 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Trapani al 1° gennaio 2014. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Trapani

Gli stranieri residenti a Trapani al 1° gennaio 2014 sono 1.920 e rappresentano il 2,8% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Trapani
Percentuale cittadini stranieri Comune di Trapani

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 38,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Tunisia (8,2%) e dalla Repubblica di Serbia (8,1%).

Grafico cittadinanza stranieri - Trapani 2014

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea24550074538,80%
Repubblica di SerbiaEuropa centro orientale83731568,13%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1613291,51%
PoloniaUnione Europea418221,15%
KosovoEuropa centro orientale87150,78%
Federazione RussaEuropa centro orientale510150,78%
FranciaUnione Europea86140,73%
AlbaniaEuropa centro orientale76130,68%
UcrainaEuropa centro orientale012120,63%
SpagnaUnione Europea2680,42%
GermaniaUnione Europea4370,36%
Regno UnitoUnione Europea2460,31%
BelgioUnione Europea3250,26%
BulgariaUnione Europea0440,21%
LituaniaUnione Europea0440,21%
CroaziaUnione Europea1230,16%
UngheriaUnione Europea0330,16%
AustriaUnione Europea1120,10%
SlovacchiaUnione Europea0220,10%
Paesi BassiUnione Europea0220,10%
GreciaUnione Europea1120,10%
MaltaUnione Europea1010,05%
PortogalloUnione Europea0110,05%
SvizzeraAltri paesi europei0110,05%
LettoniaUnione Europea0110,05%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale1010,05%
BielorussiaEuropa centro orientale0110,05%
Repubblica CecaUnione Europea0110,05%
Totale Europa3926841.07656,04%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
TunisiaAfrica settentrionale86721588,23%
MaroccoAfrica settentrionale83611447,50%
SomaliaAfrica orientale5512673,49%
NigeriaAfrica occidentale127190,99%
MaliAfrica occidentale170170,89%
Costa d'AvorioAfrica occidentale120120,63%
SudanAfrica settentrionale110110,57%
GhanaAfrica occidentale82100,52%
EtiopiaAfrica orientale4370,36%
GuineaAfrica occidentale7070,36%
Guinea BissauAfrica occidentale7070,36%
EritreaAfrica orientale4370,36%
GambiaAfrica occidentale6060,31%
EgittoAfrica settentrionale6060,31%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale5050,26%
SenegalAfrica occidentale2130,16%
CiadAfrica centro meridionale2020,10%
UgandaAfrica orientale1010,05%
TanzaniaAfrica orientale0110,05%
AlgeriaAfrica settentrionale1010,05%
LiberiaAfrica occidentale1010,05%
MauritaniaAfrica occidentale1010,05%
RuandaAfrica orientale1010,05%
Sierra LeoneAfrica occidentale1010,05%
Totale Africa33316249525,78%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale72661387,19%
BangladeshAsia centro meridionale5520753,91%
AfghanistanAsia centro meridionale210211,09%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale39120,63%
PakistanAsia centro meridionale110110,57%
GiapponeAsia orientale1340,21%
IraqAsia occidentale3030,16%
IndiaAsia centro meridionale2130,16%
GeorgiaAsia occidentale1120,10%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale2020,10%
Territori dell'Autonomia PalestineseAsia occidentale2020,10%
SiriaAsia occidentale1010,05%
FilippineAsia orientale0110,05%
ThailandiaAsia orientale0110,05%
UzbekistanAsia centro meridionale0110,05%
KirghizistanAsia centro meridionale1010,05%
Totale Asia17510327814,48%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
MessicoAmerica centro meridionale011110,57%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale56110,57%
CubaAmerica centro meridionale19100,52%
BrasileAmerica centro meridionale28100,52%
HondurasAmerica centro meridionale0660,31%
NicaraguaAmerica centro meridionale0550,26%
ColombiaAmerica centro meridionale2240,21%
ArgentinaAmerica centro meridionale0330,16%
Costa RicaAmerica centro meridionale1230,16%
EcuadorAmerica centro meridionale1230,16%
GiamaicaAmerica centro meridionale0110,05%
CanadaAmerica settentrionale0110,05%
PanamaAmerica centro meridionale0110,05%
CileAmerica centro meridionale0110,05%
VenezuelaAmerica centro meridionale0110,05%
Totale America1259713,70%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI9121.0081.920100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Trapani per età e sesso al 1° gennaio 2014 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Trapani 2014
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-475501256,5%
5-94049894,6%
10-1448551035,4%
15-194131723,8%
20-2470791497,8%
25-2917014331316,3%
30-3410210720910,9%
35-3911512524012,5%
40-44801041849,6%
45-4964871517,9%
50-5438801186,1%
55-592957864,5%
60-642317402,1%
65-691212241,3%
70-743690,5%
75-791450,3%
80-840000,0%
85-891230,2%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale9121.0081.920100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa