Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Trapani per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Trapani

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Trapani

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.380
50,3%
1.365
49,7%
2.7450002.745
4,0%
5-91.690
52,2%
1.546
47,8%
3.2360003.236
4,7%
10-141.740
50,0%
1.738
50,0%
3.4780003.478
5,0%
15-191.984
52,2%
1.819
47,8%
3.8012003.803
5,5%
20-242.198
52,2%
2.009
47,8%
4.084123004.207
6,1%
25-292.132
52,2%
1.955
47,8%
3.425656334.087
5,9%
30-342.082
50,6%
2.029
49,4%
2.3401.7556104.111
5,9%
35-392.378
51,1%
2.276
48,9%
1.5443.0538494.654
6,7%
40-442.544
48,5%
2.705
51,5%
1.1223.973371175.249
7,6%
45-492.482
48,0%
2.693
52,0%
7354.227541595.175
7,5%
50-542.414
47,3%
2.687
52,7%
6244.2161211405.101
7,4%
55-592.255
50,0%
2.254
50,0%
4533.7281941344.509
6,5%
60-641.982
47,9%
2.156
52,1%
3483.3463251194.138
6,0%
65-691.890
46,6%
2.168
53,4%
2813.123562924.058
5,9%
70-741.580
46,6%
1.809
53,4%
2082.375741653.389
4,9%
75-791.211
41,5%
1.709
58,5%
2201.712954342.920
4,2%
80-84898
38,4%
1.443
61,6%
1741.0571.091192.341
3,4%
85-89380
30,1%
883
69,9%
127340784121.263
1,8%
90-94168
27,5%
443
72,5%
431124515611
0,9%
95-9925
27,2%
67
72,8%
5879092
0,1%
100+1
6,7%
14
93,3%
0015015
0,0%
Totale33.414
48,3%
35.768
51,7%
28.99333.8065.42595869.182
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa