Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Valverde per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Valverde (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Valverde

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4225
51,8%
209
48,2%
434000434
5,6%
5-9222
53,4%
194
46,6%
416000416
5,4%
10-14224
48,1%
242
51,9%
466000466
6,0%
15-19226
49,5%
231
50,5%
457000457
5,9%
20-24245
52,0%
226
48,0%
4591200471
6,1%
25-29230
47,2%
257
52,8%
3929500487
6,3%
30-34264
48,7%
278
51,3%
25428404542
7,0%
35-39320
51,5%
301
48,5%
15545916621
8,0%
40-44324
49,3%
333
50,7%
97541217657
8,5%
45-49320
50,4%
315
49,6%
71541419635
8,2%
50-54253
45,8%
300
54,2%
454761418553
7,1%
55-59248
50,5%
243
49,5%
364182017491
6,3%
60-64207
46,5%
238
53,5%
14397295445
5,7%
65-69177
55,5%
142
44,5%
122593810319
4,1%
70-74120
44,3%
151
55,7%
13190608271
3,5%
75-79109
48,4%
116
51,6%
16135713225
2,9%
80-8453
34,9%
99
65,1%
1054862152
2,0%
85-8927
30,7%
61
69,3%
83246288
1,1%
90-946
25,0%
18
75,0%
2418024
0,3%
95-994
66,7%
2
33,3%
11406
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale3.804
49,0%
3.956
51,0%
3.3583.8983931117.760
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa