Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Bagheria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Bagheria (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - Bagheria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.520
51,0%
1.461
49,0%
2.9810002.981
5,8%
5-91.671
50,9%
1.612
49,1%
3.2830003.283
6,4%
10-141.877
50,6%
1.830
49,4%
3.7070003.707
7,2%
15-191.804
50,5%
1.766
49,5%
3.54822003.570
6,9%
20-241.912
50,7%
1.860
49,3%
3.301471003.772
7,3%
25-291.928
49,8%
1.941
50,2%
2.1241.736453.869
7,5%
30-341.942
47,4%
2.155
52,6%
1.0053.06112194.097
8,0%
35-391.942
48,5%
2.059
51,5%
5723.37725274.001
7,8%
40-441.869
49,1%
1.936
50,9%
3743.35436413.805
7,4%
45-491.526
47,8%
1.669
52,2%
2682.82062453.195
6,2%
50-541.507
49,2%
1.553
50,8%
2382.694100283.060
5,9%
55-591.262
49,0%
1.316
51,0%
1632.232158252.578
5,0%
60-641.172
48,9%
1.224
51,1%
1641.966249172.396
4,7%
65-691.021
45,5%
1.225
54,5%
1551.675389272.246
4,4%
70-74901
45,7%
1.072
54,3%
1421.329491111.973
3,8%
75-79690
45,0%
842
55,0%
135843543111.532
3,0%
80-84307
39,1%
479
60,9%
533144163786
1,5%
85-89165
37,8%
271
62,2%
351202792436
0,8%
90-9444
30,1%
102
69,9%
20181080146
0,3%
95-998
24,2%
25
75,8%
1428033
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
20103
0,0%
Totale25.068
48,7%
26.401
51,3%
22.27126.0362.90126151.469
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa