Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Bagheria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Bagheria (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Bagheria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.587
50,7%
1.543
49,3%
3.1300003.130
5,7%
5-91.630
51,7%
1.521
48,3%
3.1510003.151
5,7%
10-141.806
50,3%
1.784
49,7%
3.5900003.590
6,5%
15-191.988
51,0%
1.907
49,0%
3.87916003.895
7,0%
20-241.902
49,8%
1.914
50,2%
3.480336003.816
6,9%
25-291.887
49,0%
1.962
51,0%
2.3791.462533.849
7,0%
30-342.054
48,7%
2.164
51,3%
1.3692.8308114.218
7,6%
35-392.111
48,7%
2.220
51,3%
7473.53416344.331
7,8%
40-442.041
48,8%
2.143
51,2%
4673.63438454.184
7,6%
45-491.792
48,2%
1.929
51,8%
3343.25965633.721
6,7%
50-541.605
47,9%
1.749
52,1%
2612.939111433.354
6,1%
55-591.591
49,6%
1.616
50,4%
2302.770169383.207
5,8%
60-641.208
47,4%
1.338
52,6%
1672.078272292.546
4,6%
65-691.220
49,0%
1.271
51,0%
1531.957362192.491
4,5%
70-74954
44,5%
1.190
55,5%
1441.465512232.144
3,9%
75-79781
43,8%
1.001
56,2%
140997631141.782
3,2%
80-84466
39,9%
703
60,1%
10448957151.169
2,1%
85-89153
33,3%
306
66,7%
291263031459
0,8%
90-9455
27,2%
147
72,8%
11321590202
0,4%
95-996
20,0%
24
80,0%
6123030
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale26.837
48,6%
28.435
51,4%
23.77127.9253.24832855.272
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa