Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Bagheria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Bagheria (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Bagheria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.602
52,3%
1.461
47,7%
3.0630003.063
5,4%
5-91.600
50,6%
1.560
49,4%
3.1600003.160
5,6%
10-141.684
51,5%
1.586
48,5%
3.2700003.270
5,8%
15-191.830
50,2%
1.819
49,8%
3.63316003.649
6,5%
20-241.984
50,5%
1.947
49,5%
3.646285003.931
7,0%
25-291.847
49,4%
1.890
50,6%
2.5111.225103.737
6,6%
30-342.022
50,1%
2.012
49,9%
1.4852.5325124.034
7,2%
35-392.049
48,4%
2.187
51,6%
8643.31915384.236
7,5%
40-442.085
48,4%
2.225
51,6%
6043.60928694.310
7,7%
45-491.992
47,9%
2.168
52,1%
4043.62555764.160
7,4%
50-541.749
48,1%
1.888
51,9%
2883.178107643.637
6,5%
55-591.488
47,0%
1.679
53,0%
2322.724162493.167
5,6%
60-641.566
49,2%
1.619
50,8%
2122.660271423.185
5,7%
65-691.111
46,8%
1.264
53,2%
1581.824362312.375
4,2%
70-741.115
47,8%
1.219
52,2%
1381.657515242.334
4,1%
75-79774
42,3%
1.057
57,7%
1231.075614191.831
3,3%
80-84531
40,7%
775
59,3%
9957562391.306
2,3%
85-89261
37,6%
433
62,4%
592004314694
1,2%
90-9469
34,3%
132
65,7%
13401471201
0,4%
95-9910
20,4%
39
79,6%
6637049
0,1%
100+0
0,0%
7
100,0%
11507
0,0%
Totale27.369
48,6%
28.967
51,4%
23.96928.5513.37843856.336
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa