Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Bagheria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Bagheria (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Bagheria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.515
52,7%
1.359
47,3%
2.8740002.874
5,1%
5-91.551
52,0%
1.434
48,0%
2.9850002.985
5,3%
10-141.571
50,7%
1.529
49,3%
3.1000003.100
5,6%
15-191.742
52,0%
1.610
48,0%
3.3457003.352
6,0%
20-241.894
49,5%
1.934
50,5%
3.595233003.828
6,9%
25-291.851
50,0%
1.852
50,0%
2.6851.010443.703
6,6%
30-341.909
49,8%
1.921
50,2%
1.5132.2981093.830
6,9%
35-392.042
49,8%
2.055
50,2%
1.0013.0546364.097
7,3%
40-442.031
48,0%
2.203
52,0%
6403.49523764.234
7,6%
45-491.973
47,8%
2.156
52,2%
4913.49749924.129
7,4%
50-541.901
48,4%
2.026
51,6%
3263.42695803.927
7,0%
55-591.570
46,9%
1.779
53,1%
2652.853159723.349
6,0%
60-641.411
47,4%
1.563
52,6%
1972.489231572.974
5,3%
65-691.348
47,9%
1.468
52,1%
1742.203402372.816
5,0%
70-741.044
47,2%
1.167
52,8%
1451.588448302.211
4,0%
75-79872
44,0%
1.108
56,0%
1231.196639221.980
3,5%
80-84587
42,0%
809
58,0%
9766662761.396
2,5%
85-89290
37,7%
479
62,3%
652284679769
1,4%
90-9475
31,4%
164
68,6%
16421801239
0,4%
95-9911
21,6%
40
78,4%
4245051
0,1%
100+1
10,0%
9
90,0%
217010
0,0%
Totale27.189
48,7%
28.665
51,3%
23.64328.2883.39253155.854
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa