Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Bagheria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Bagheria (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Bagheria

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.516
53,5%
1.315
46,5%
2.8310002.831
5,1%
5-91.522
51,9%
1.410
48,1%
2.9320002.932
5,3%
10-141.612
51,4%
1.523
48,6%
3.1350003.135
5,6%
15-191.670
52,1%
1.533
47,9%
3.1976003.203
5,8%
20-241.836
49,7%
1.858
50,3%
3.523171003.694
6,6%
25-291.849
49,3%
1.905
50,7%
2.768982403.754
6,7%
30-341.862
50,2%
1.848
49,8%
1.5262.1619143.710
6,7%
35-391.996
50,3%
1.973
49,7%
9682.9637313.969
7,1%
40-441.997
47,7%
2.190
52,3%
6793.41121764.187
7,5%
45-492.004
47,8%
2.185
52,2%
5053.526511074.189
7,5%
50-541.891
48,1%
2.039
51,9%
3393.41295843.930
7,1%
55-591.668
48,0%
1.805
52,0%
2692.980148763.473
6,2%
60-641.410
47,1%
1.583
52,9%
2152.458255652.993
5,4%
65-691.390
48,0%
1.508
52,0%
1712.274412412.898
5,2%
70-74999
46,5%
1.150
53,5%
1421.518457322.149
3,9%
75-79911
44,4%
1.142
55,6%
1281.244657242.053
3,7%
80-84590
41,9%
819
58,1%
9866963481.409
2,5%
85-89282
37,1%
478
62,9%
602254678760
1,4%
90-9490
30,9%
201
69,1%
26512113291
0,5%
95-9914
29,2%
34
70,8%
3243048
0,1%
100+1
14,3%
6
85,7%
20507
0,0%
Totale27.110
48,7%
28.505
51,3%
23.51728.0533.47656955.615
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa