Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a San Giovanni la Punta per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di San Giovanni la Punta (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - San Giovanni la Punta

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4598
51,3%
567
48,7%
1.1650001.165
5,3%
5-9585
52,3%
534
47,7%
1.1190001.119
5,0%
10-14579
47,7%
635
52,3%
1.2140001.214
5,5%
15-19728
50,5%
714
49,5%
1.4402001.442
6,5%
20-24753
52,7%
676
47,3%
1.36663001.429
6,4%
25-29680
48,3%
728
51,7%
1.060347011.408
6,3%
30-34816
49,9%
818
50,1%
737889171.634
7,4%
35-39857
47,9%
934
52,1%
4291.3378171.791
8,1%
40-44835
47,3%
930
52,7%
2461.4819291.765
8,0%
45-49833
48,2%
895
51,8%
1551.50329411.728
7,8%
50-54698
45,8%
827
54,2%
901.36140341.525
6,9%
55-59710
48,5%
754
51,5%
671.28281341.464
6,6%
60-64608
46,6%
698
53,4%
621.115102271.306
5,9%
65-69487
48,9%
508
51,1%
5077515317995
4,5%
70-74383
48,1%
413
51,9%
4058815513796
3,6%
75-79308
45,4%
370
54,6%
384052269678
3,1%
80-84187
41,7%
261
58,3%
422071927448
2,0%
85-8971
34,5%
135
65,5%
12541391206
0,9%
90-9417
32,1%
36
67,9%
31237153
0,2%
95-992
10,5%
17
89,5%
0316019
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale10.735
48,4%
11.450
51,6%
9.33511.4241.18823822.185
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa