Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Caltagirone 2021

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Caltagirone al 1° gennaio 2021. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Caltagirone (CT)

Gli stranieri residenti a Caltagirone al 1° gennaio 2021 sono 1.253 e rappresentano il 3,5% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Caltagirone (CT)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Caltagirone (CT)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 23,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dallo Sri Lanka (ex Ceylon) (23,2%) e dall'Albania (5,6%).

Grafico cittadinanza stranieri - Caltagirone 2021

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
RomaniaUnione Europea13116729823,78%
AlbaniaEuropa centro orientale3931705,59%
UcrainaEuropa centro orientale216181,44%
Federazione RussaEuropa centro orientale214161,28%
PoloniaUnione Europea114151,20%
FranciaUnione Europea0440,32%
GermaniaUnione Europea2130,24%
MontenegroEuropa centro orientale0220,16%
KosovoEuropa centro orientale1010,08%
Regno UnitoUnione Europea0110,08%
SpagnaUnione Europea0110,08%
CroaziaUnione Europea0110,08%
SlovacchiaUnione Europea0110,08%
Repubblica CecaUnione Europea0110,08%
Totale Europa17825443234,48%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
Sri Lanka (ex Ceylon)Asia centro meridionale15813329123,22%
BangladeshAsia centro meridionale431443,51%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale1417312,47%
PakistanAsia centro meridionale242262,08%
AfghanistanAsia centro meridionale8080,64%
IndiaAsia centro meridionale1560,48%
FilippineAsia orientale2350,40%
GeorgiaAsia occidentale1120,16%
IraqAsia occidentale2020,16%
Arabia SauditaAsia occidentale1010,08%
GiapponeAsia orientale0110,08%
IndonesiaAsia orientale1010,08%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale1010,08%
Totale Asia25616341933,44%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
GambiaAfrica occidentale444483,83%
TunisiaAfrica settentrionale3114453,59%
SenegalAfrica occidentale422443,51%
MaliAfrica occidentale342362,87%
MaroccoAfrica settentrionale1716332,63%
NigeriaAfrica occidentale284322,55%
GhanaAfrica occidentale240241,92%
Costa d'AvorioAfrica occidentale192211,68%
GuineaAfrica occidentale150151,20%
EgittoAfrica settentrionale130131,04%
EritreaAfrica orientale6170,56%
SomaliaAfrica orientale6060,48%
Guinea BissauAfrica occidentale5050,40%
Sierra LeoneAfrica occidentale4040,32%
LibiaAfrica settentrionale4040,32%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale2240,32%
MadagascarAfrica orientale0220,16%
NigerAfrica occidentale1120,16%
CiadAfrica centro meridionale2020,16%
TogoAfrica occidentale1010,08%
Benin (ex Dahomey)Africa occidentale0110,08%
CamerunAfrica centro meridionale1010,08%
Totale Africa2995135027,93%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
VenezuelaAmerica centro meridionale217191,52%
BrasileAmerica centro meridionale210120,96%
ColombiaAmerica centro meridionale1890,72%
CubaAmerica centro meridionale0440,32%
ArgentinaAmerica centro meridionale1340,32%
PerùAmerica centro meridionale0220,16%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0110,08%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0110,08%
Totale America646524,15%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI7395141.253100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Caltagirone per età e sesso al 1° gennaio 2021 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Caltagirone 2021
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-43729665,3%
5-92724514,1%
10-143636725,7%
15-191102113110,5%
20-241252615112,1%
25-2983381219,7%
30-34835714011,2%
35-3959641239,8%
40-4457631209,6%
45-494648947,5%
50-543043735,8%
55-591926453,6%
60-641221332,6%
65-69917262,1%
70-745050,4%
75-791120,2%
80-840000,0%
85-890000,0%
90-940000,0%
95-990000,0%
100+0000,0%
Totale7395141.253100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa