Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Caltagirone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Caltagirone (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Caltagirone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.059
51,1%
1.015
48,9%
2.0740002.074
5,3%
5-91.189
53,0%
1.054
47,0%
2.2430002.243
5,7%
10-141.345
53,0%
1.191
47,0%
2.5360002.536
6,5%
15-191.300
51,9%
1.204
48,1%
2.49212002.504
6,4%
20-241.392
51,4%
1.318
48,6%
2.443267002.710
6,9%
25-291.460
50,4%
1.438
49,6%
1.8341.062112.898
7,4%
30-341.372
49,4%
1.406
50,6%
9291.8285162.778
7,1%
35-391.442
49,2%
1.488
50,8%
5222.37014242.930
7,5%
40-441.355
47,6%
1.492
52,4%
3402.44627342.847
7,3%
45-491.271
48,4%
1.354
51,6%
2362.28164442.625
6,7%
50-541.065
46,6%
1.219
53,4%
1951.96479462.284
5,8%
55-591.050
49,8%
1.059
50,2%
1441.804137242.109
5,4%
60-64821
46,0%
963
54,0%
1261.417209321.784
4,6%
65-69821
43,9%
1.048
56,1%
1541.369327191.869
4,8%
70-74799
43,1%
1.056
56,9%
1461.207484181.855
4,7%
75-79674
44,3%
847
55,7%
136785580201.521
3,9%
80-84368
37,9%
602
62,1%
893735008970
2,5%
85-89152
37,2%
257
62,8%
261142645409
1,0%
90-9453
28,6%
132
71,4%
11251481185
0,5%
95-9913
38,2%
21
61,8%
1627034
0,1%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale19.001
48,5%
20.165
51,5%
16.67719.3302.86729239.166
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa