Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Caltagirone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Caltagirone (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Caltagirone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4913
51,3%
866
48,7%
1.7790001.779
4,6%
5-9975
51,8%
906
48,2%
1.8810001.881
4,9%
10-141.092
51,7%
1.020
48,3%
2.1120002.112
5,5%
15-191.214
52,6%
1.096
47,4%
2.3037002.310
6,0%
20-241.332
53,0%
1.182
47,0%
2.41498112.514
6,6%
25-291.193
50,3%
1.179
49,7%
1.813550362.372
6,2%
30-341.221
50,6%
1.194
49,4%
1.1561.2392182.415
6,3%
35-391.281
49,0%
1.332
51,0%
7341.8319392.613
6,8%
40-441.321
49,1%
1.371
50,9%
4602.15513642.692
7,0%
45-491.358
48,3%
1.453
51,7%
3472.35135782.811
7,3%
50-541.285
46,6%
1.472
53,4%
3022.30875722.757
7,2%
55-591.184
48,2%
1.271
51,8%
2012.058135612.455
6,4%
60-641.048
47,2%
1.171
52,8%
1741.792200532.219
5,8%
65-69913
48,1%
984
51,9%
1331.458259471.897
5,0%
70-74710
43,1%
939
56,9%
1071.144366321.649
4,3%
75-79630
41,8%
876
58,2%
116872501171.506
3,9%
80-84504
39,6%
770
60,4%
90575597121.274
3,3%
85-89275
38,1%
446
61,9%
702254206721
1,9%
90-9463
27,9%
163
72,1%
24401620226
0,6%
95-9912
23,1%
40
76,9%
3543152
0,1%
100+0
0,0%
4
100,0%
00404
0,0%
Totale18.524
48,4%
19.735
51,6%
16.21918.7082.82550738.259
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa