Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Caltagirone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Caltagirone (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Caltagirone

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4857
50,9%
826
49,1%
1.6830001.683
4,3%
5-9970
51,7%
908
48,3%
1.8780001.878
4,8%
10-141.040
50,9%
1.003
49,1%
2.0430002.043
5,3%
15-191.235
53,2%
1.087
46,8%
2.3211002.322
6,0%
20-241.329
52,9%
1.182
47,1%
2.43576002.511
6,5%
25-291.288
52,6%
1.159
47,4%
1.989448282.447
6,3%
30-341.157
49,7%
1.172
50,3%
1.1951.1164142.329
6,0%
35-391.279
50,4%
1.260
49,6%
7811.7227292.539
6,5%
40-441.346
50,0%
1.346
50,0%
5592.06614532.692
6,9%
45-491.397
47,7%
1.531
52,3%
3682.44332852.928
7,5%
50-541.352
46,6%
1.547
53,4%
3332.41371822.899
7,5%
55-591.215
47,7%
1.334
52,3%
2162.145129592.549
6,6%
60-641.097
47,2%
1.226
52,8%
1861.896179622.323
6,0%
65-691.023
47,7%
1.120
52,3%
1391.660289552.143
5,5%
70-74712
44,6%
886
55,4%
1091.109350301.598
4,1%
75-79651
42,0%
898
58,0%
99930495251.549
4,0%
80-84490
39,0%
765
61,0%
89552603111.255
3,2%
85-89287
36,0%
510
64,0%
612564719797
2,1%
90-9482
27,5%
216
72,5%
34542100298
0,8%
95-995
15,2%
28
84,8%
2426133
0,1%
100+0
0,0%
12
100,0%
2010012
0,0%
Totale18.812
48,4%
20.016
51,6%
16.52218.8912.89252338.828
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa