Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Enna per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Enna

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Enna

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4557
53,6%
482
46,4%
1.0390001.039
3,7%
5-9570
49,7%
578
50,3%
1.1480001.148
4,1%
10-14669
51,4%
632
48,6%
1.3010001.301
4,7%
15-19826
52,0%
763
48,0%
1.5863001.589
5,7%
20-24892
51,2%
849
48,8%
1.68655001.741
6,3%
25-29863
50,4%
850
49,6%
1.418293021.713
6,2%
30-34893
49,3%
919
50,7%
9628362121.812
6,5%
35-39953
49,3%
979
50,7%
5601.3348301.932
6,9%
40-44948
47,3%
1.055
52,7%
2951.6488522.003
7,2%
45-49921
44,8%
1.134
55,2%
2321.71446632.055
7,4%
50-54992
48,5%
1.052
51,5%
1731.75949632.044
7,3%
55-59875
45,1%
1.065
54,9%
1611.631105431.940
7,0%
60-64876
47,7%
959
52,3%
1381.496165361.835
6,6%
65-69628
45,4%
754
54,6%
1001.057200251.382
5,0%
70-74675
47,1%
757
52,9%
831.032303141.432
5,1%
75-79479
40,9%
693
59,1%
83644435101.172
4,2%
80-84367
38,3%
590
61,7%
734244546957
3,4%
85-89179
34,0%
347
66,0%
331593313526
1,9%
90-9463
34,4%
120
65,6%
9371370183
0,7%
95-998
19,0%
34
81,0%
5334042
0,2%
100+2
50,0%
2
50,0%
01304
0,0%
Totale13.236
47,5%
14.614
52,5%
11.08514.1262.28035927.850
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa