Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Adrano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Adrano (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Adrano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.248
53,0%
1.107
47,0%
2.3550002.355
6,5%
5-91.148
48,7%
1.211
51,3%
2.3590002.359
6,5%
10-141.274
49,6%
1.296
50,4%
2.5700002.570
7,1%
15-191.510
52,9%
1.347
47,1%
2.78374002.857
7,9%
20-241.323
51,0%
1.272
49,0%
1.960635002.595
7,2%
25-291.202
50,9%
1.158
49,1%
1.1581.198042.360
6,5%
30-341.252
48,4%
1.336
51,6%
7131.863842.588
7,1%
35-391.242
48,5%
1.321
51,5%
3972.13514172.563
7,1%
40-441.191
47,6%
1.311
52,4%
3162.14827112.502
6,9%
45-491.159
48,7%
1.220
51,3%
2542.06045202.379
6,6%
50-541.039
50,9%
1.002
49,1%
1781.77963212.041
5,6%
55-59958
48,3%
1.025
51,7%
1501.701115171.983
5,5%
60-64595
45,0%
728
55,0%
741.102137101.323
3,7%
65-69667
43,4%
871
56,6%
911.19025071.538
4,2%
70-74671
43,5%
872
56,5%
971.09234681.543
4,3%
75-79608
46,6%
696
53,4%
7677245151.304
3,6%
80-84382
42,1%
526
57,9%
584044424908
2,5%
85-89121
37,3%
203
62,7%
191002032324
0,9%
90-9446
35,4%
84
64,6%
729931130
0,4%
95-996
30,0%
14
70,0%
3314020
0,1%
100+0
0,0%
3
100,0%
00303
0,0%
Totale17.642
48,7%
18.603
51,3%
15.61818.2852.21113136.245
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa