Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Adrano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Adrano (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Adrano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.175
51,8%
1.094
48,2%
2.2690002.269
6,2%
5-91.195
50,5%
1.171
49,5%
2.3660002.366
6,5%
10-141.211
49,7%
1.226
50,3%
2.4370002.437
6,7%
15-191.436
51,2%
1.368
48,8%
2.75549002.804
7,7%
20-241.432
52,1%
1.315
47,9%
2.185562002.747
7,5%
25-291.218
50,0%
1.217
50,0%
1.2451.187032.435
6,7%
30-341.224
49,2%
1.264
50,8%
7681.707762.488
6,8%
35-391.244
47,9%
1.354
52,1%
4332.13716122.598
7,1%
40-441.199
47,4%
1.333
52,6%
3232.15830212.532
6,9%
45-491.207
50,0%
1.206
50,0%
2682.09338142.413
6,6%
50-541.022
47,4%
1.134
52,6%
1971.86662312.156
5,9%
55-59986
50,1%
983
49,9%
1561.686111161.969
5,4%
60-64740
46,8%
840
53,2%
981.321146151.580
4,3%
65-69593
42,6%
798
57,4%
721.06025091.391
3,8%
70-74649
42,8%
867
57,2%
991.06934351.516
4,2%
75-79589
44,3%
740
55,7%
8679344191.329
3,6%
80-84395
43,2%
520
56,8%
524214411915
2,5%
85-89162
36,4%
283
63,6%
301262863445
1,2%
90-9440
37,7%
66
62,3%
230722106
0,3%
95-998
25,0%
24
75,0%
4325032
0,1%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale17.725
48,5%
18.804
51,5%
15.84518.2682.26914736.529
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa