Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Adrano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Adrano (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Adrano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.008
50,8%
978
49,2%
1.9860001.986
5,5%
5-91.142
52,0%
1.055
48,0%
2.1970002.197
6,1%
10-141.151
50,3%
1.138
49,7%
2.2890002.289
6,3%
15-191.163
49,7%
1.176
50,3%
2.30831002.339
6,4%
20-241.378
50,6%
1.344
49,4%
2.344378002.722
7,5%
25-291.359
52,5%
1.229
47,5%
1.5261.051292.588
7,1%
30-341.144
50,6%
1.119
49,4%
7651.4862102.263
6,2%
35-391.179
49,9%
1.182
50,1%
5171.80812242.361
6,5%
40-441.177
47,6%
1.298
52,4%
3752.03931302.475
6,8%
45-491.169
47,1%
1.313
52,9%
2972.12040252.482
6,8%
50-541.147
48,1%
1.239
51,9%
2502.04462302.386
6,6%
55-591.049
47,5%
1.161
52,5%
2011.88887342.210
6,1%
60-64960
49,9%
964
50,1%
1471.611143231.924
5,3%
65-69780
46,3%
904
53,7%
1091.329228181.684
4,6%
70-74504
41,7%
704
58,3%
69833295111.208
3,3%
75-79542
41,4%
766
58,6%
7780242271.308
3,6%
80-84436
41,5%
614
58,5%
6550047691.050
2,9%
85-89230
38,8%
363
61,2%
312063533593
1,6%
90-9460
31,7%
129
68,3%
13401351189
0,5%
95-994
17,4%
19
82,6%
0221023
0,1%
100+3
37,5%
5
62,5%
02608
0,0%
Totale17.585
48,5%
18.700
51,5%
15.56618.1702.31523436.285
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa