Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2017

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente ad Adrano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2017.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Adrano (CT)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2017 - Adrano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4923
49,1%
955
50,9%
1.8780001.878
5,2%
5-91.079
51,2%
1.028
48,8%
2.1070002.107
5,9%
10-141.183
52,4%
1.075
47,6%
2.2580002.258
6,3%
15-191.118
48,7%
1.178
51,3%
2.27224002.296
6,4%
20-241.225
49,4%
1.253
50,6%
2.127348032.478
6,9%
25-291.379
52,5%
1.248
47,5%
1.636983262.627
7,3%
30-341.171
51,0%
1.126
49,0%
8101.4710162.297
6,4%
35-391.134
51,7%
1.060
48,3%
4751.6818302.194
6,1%
40-441.155
47,6%
1.271
52,4%
4201.94130352.426
6,8%
45-491.180
47,5%
1.306
52,5%
3082.10440342.486
6,9%
50-541.105
46,4%
1.275
53,6%
2522.04254322.380
6,6%
55-591.094
47,9%
1.189
52,1%
2281.922100332.283
6,4%
60-64956
49,4%
980
50,6%
1481.629132271.936
5,4%
65-69881
47,4%
976
52,6%
1321.458242251.857
5,2%
70-74523
43,5%
679
56,5%
67856268111.202
3,3%
75-79513
41,0%
739
59,0%
70741431101.252
3,5%
80-84410
39,6%
626
60,4%
6050846261.036
2,9%
85-89251
39,0%
392
61,0%
372223813643
1,8%
90-9461
28,1%
156
71,9%
14461561217
0,6%
95-997
21,2%
26
78,8%
2427033
0,1%
100+1
12,5%
7
87,5%
01708
0,0%
Totale17.349
48,3%
18.545
51,7%
15.30117.9812.34027235.894
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa