Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Santa Flavia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Santa Flavia (PA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Santa Flavia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4318
53,3%
279
46,7%
597000597
5,4%
5-9306
50,2%
303
49,8%
609000609
5,5%
10-14278
50,3%
275
49,7%
553000553
5,0%
15-19327
52,1%
301
47,9%
627100628
5,7%
20-24377
52,1%
346
47,9%
6883500723
6,5%
25-29342
50,1%
341
49,9%
49818500683
6,2%
30-34341
47,1%
383
52,9%
28343911724
6,5%
35-39422
48,8%
443
51,2%
20465416865
7,8%
40-44391
50,5%
384
49,5%
146617111775
7,0%
45-49434
51,3%
412
48,7%
1296861219846
7,6%
50-54360
47,0%
406
53,0%
1086211720766
6,9%
55-59341
49,3%
350
50,7%
865632418691
6,2%
60-64334
49,9%
335
50,1%
84538389669
6,0%
65-69308
50,2%
305
49,8%
604826110613
5,5%
70-74213
45,2%
258
54,8%
44324976471
4,3%
75-79183
48,3%
196
51,7%
37238995379
3,4%
80-84105
39,6%
160
60,4%
261201172265
2,4%
85-8959
37,8%
97
62,2%
1542981156
1,4%
90-9415
27,3%
40
72,7%
7741055
0,5%
95-994
30,8%
9
69,2%
229013
0,1%
100+1
100,0%
0
0,0%
00101
0,0%
Totale5.459
49,3%
5.623
50,7%
4.8035.55461710811.082
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa